Tra meno di otto ore, alle 17, riprendiamo la lettura del libro di Julian Barnes, Livelli di vita. Presso il Museo dell'Ambiente, il MAUS, nella cittadella universitaria Ecotekne, sulla Lecce-Arnesano. Riprendiamo da pagina 100 e concludiamo. Siamo alla fine del libro. Come sempre, come ogni volta, vorrei non lasciare la voce di Barnes, che, come ogni vero narratore, ti guida in un luogo dove non sei stato mai. A noi, a conoscere le vite, geniali, eccentriche, coraggiose e anticonvenzionali di Fred Burnaby e di Sarah Bernhardt; di Félix Tournachon. Di Julian Barnes stesso e di sua moglie Pat Kavanagh, la cui "radiosa curiosità" ho portato con me, come un livido dopo un pizzicotto, per giorni. Un momentaneo tatuaggio che racconta, anch'esso, una verità. Che non si è mai gli stessi alla fine di un libro. Ringraziamo, sia io che Giovanna, il professore Genuario Belmonte che ci ha raccontato altre storie, sulle testimoniaze fossili presenti nel Museo che dirige, che si sono andate a riparare dentro le pagine del libo che domani restituisco alla Biblioteca pubblica da cui l'ho preso in prestito; quella di Cavallino. Ci troverai dentro le orme invisibili dei nostri polpastrelli: le pagine di un libro letto, quelle contengono. Fanno ormai parte del libro stesso; anche quello non è più lo stesso.
giovedì 26 giugno 2014
tra meno di otto ore
nuove
Germinazioni
alle
08:04
nel giardino leggiamo ad alta voce nel Museo, radici
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento