Nel Medioevo si sosteneva che i bambini deformi fossero in realtà sostituiti alla nascita dalle streghe. Si condannava al rogo la sfortunata, in genere la levatrice, e si uccideva il neonato.
Quello di imputare alle streghe le nascite deformi era una pratica accreditata dalla chiesa cattolica. La morte o la reclusione lontano dalla società: questo era destino dei deformi. C'era il rischio che anche dentro la loro forzata prigione fossero presi e uccisi. Capitava una carestia o una pestilenza e si dava la colpa al diverso portatore di malaugurio e sciagure.
Dall'altro lato i deformi venivano visti dai più misericordiosi come dei miseri, delle povere creature che aspettavano un opera di carità, dell'elemosina, un miracolo o la morte medicina dei loro mali.
Quello di imputare alle streghe le nascite deformi era una pratica accreditata dalla chiesa cattolica. La morte o la reclusione lontano dalla società: questo era destino dei deformi. C'era il rischio che anche dentro la loro forzata prigione fossero presi e uccisi. Capitava una carestia o una pestilenza e si dava la colpa al diverso portatore di malaugurio e sciagure.
Dall'altro lato i deformi venivano visti dai più misericordiosi come dei miseri, delle povere creature che aspettavano un opera di carità, dell'elemosina, un miracolo o la morte medicina dei loro mali.
L'araba fenice
Nessun commento:
Posta un commento